Policy Privacy
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito del corso di laurea magistrale interateneo in Progettazione delle aree verdi e del paesaggio (www.laureapaesaggio.it) in riferimento al trattamento dei dati personali, in conformità con la Direttiva 2009/136/CE del 25 novembre 2009, recepita in Italia con il DL del 28 maggio 2012, n. 69. ed il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
Durante la navigazione degli utenti sul presente sito non vengono raccolti dati.
Dati personali
Il presente sito riporta al suo interno immagini e dati unicamente ricollegabili alle attività accademiche proprie del corso di laurea. Le immagine sono pubblicate unicamente per diritto di cronaca
Informazioni sull’uso dei cookie
Il sito fa uso dei cookie strettamente necessari per permettere la navigazione e fruizione del sito web. Tali cookie non vengono utilizzati per scopi ulteriori rispetto a quelli funzionali sopra descritti e pertanto la loro installazione non richiede il tuo consenso.
Istruzioni per la disabilitazione dei cookie dai browser
Trattamento dei dati - INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La presente informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
Secondo le normative indicate, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti.
Finalità del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati ai soli fini dell’attività istituzionale svolta nell’ambito dell’Università degli Studi di Genova.
Modalità di trattamento dei dati
I dati personali vengono trattati mediante l’uso di strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Titolare e responsabile del trattamento
Il titolare e responsabile del trattamento dei dati raccolti è il Prof. Marco Devecchi dell’Università degli Studi di Torino.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di ottenere l’informativa e l’accesso ai trattamenti dei propri dati personali, ottenere la conferma della loro esistenza, verificarne l’esattezza, di richiedere l’integrazione, l’aggiornamento, il cambiamento, la limitazione, la revoca del consenso, l’opposizione o la cancellazione (artt. n. 15 e ss. del Reg. UE 2016/679).
Assunzione di responsabilità
Resta fermo, in ogni caso, che la responsabilità, anche penale, per l'eventuale uso non corretto dei dati oggetto di tutela è a carico della singola persona cui l'uso illegittimo sia imputabile.
Contatti
I diritti possono essere esercitati con richiesta al titolare (Prof. Marco Devecchi, Università degli Studi di Torino – Dipartimento DISAFA – Largo Paolo Braccini 2 – 10095 - Grugliasco) o all’indirizzo email: marco.devecchi@unito.it